Press

Tatiana Levitskaya e Massimiliano Piffer, Primo posto al Premio…

1° Premio: 1.000,00 € + 4 libri selezionati da Fondazione OAMI
Too far to walk – Disaster Resilent Maternity Waiting Home in Mozambique, di Tatiana Levitskaya e Massimiliano Piffer, relatori Camillo Magni, Isacco Rama. Laurea Magistrale in Architecture and Urban Design.


Commento della giuria:

per l’approccio metodologico che tiene conto degli aspetti antropologici, sociologici e di vivibilità. È stata premiata l’intepretazione all’approccio verso la pratica professionale del progetto contemporaneo, con particolare attenzione della tesi al tema costruttivo. È stato preso in considerazione anche l’uso dei materiali e delle tecniche costruttive del contesto in cui si opera, favorendo la costruzione di una microeconomia legata alla realizzazione del progetto. 

Press

Chiara Centoducati, studente ADU, tra i 10 studenti internazionali…

Una nostra studentessa del Corso di  Studi in Architettura e Disegno Urbano, Chiara Centoducati, è stata una dei 10 studenti internazionali (tra cui Harvard, UCL, ETH, e molti altri) vincitori della Scholarship per partecipare al Workshop  “Shelters” (https://normanfosterfoundation.org/open-call-shelters-workshop-2022/) promosso dalla Norman Foster Foundation.

Brochure realizzata dalla Norman Foster Foundation per l’iniziativa, con i nomi dei 10 studenti e le varie info.

Qui il video che racconta l’esperienza a posteriori

Press

Linda Flaviani, laureata Architettura e Disegno Urbano premiata al…

Linda Flaviani si è qualificata al secondo posto alla IV edizione del Premio lnternacional de Proyectos Sobre Patrimonio Cultural para Estudiantes de Arquitectura AR&PA 2022 nella sezione Proyectos de protección e intervención en paisajes culturales.

La Junta de Castilla y León e la Escuela de Arquitectura de la Universidad de Valladolid organizzano questo premio.

Titolo del progetto della nostra laureata ADU/AUD: EL DESIERTO Y LOS GIGANTES. LA RESIGNIFICACION DE LOS ANTJGUOS ACUEDUCTOS DE LA CAMPAGNA ROMANA. I OF DESERT AND GIANTS. THE RE­SJGNIFICATION OF THE ANCIENT AQUEDUCTS OF THE ROMAN CAMPAGNA.

Press

ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO: BAM-Best Architecture Masters Ranking 2021

La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano ha recentemente riportato due ottimi risultati a livello internazionale.

Nel Bee Breeders Architecture University Ranking, gli studenti della Scuola si sono classificati al secondo posto per numero di partecipazione a competizioni.

Il secondo riconoscimento è per il nostro Corso di Studio di laurea Magistrale “Architecture and Urban Design/Architettura e Disegno Urbano”, che si è collocato al 12° posto nel BAM-Best Architecture Masters Ranking 2021.

Si tratta di un ranking che classifica diversi corsi di laurea magistrale delle migliori scuole di architettura secondo l’attuale edizione del QS Ranking by Subjects – Architecture / Built Environment, oltre ad altri rilevanti ranking globali, come il Design Intelligence Rankings e The Guardian University Guide.

22 università sono state selezionate dal comitato di esperti, formato da 15 professori provenienti da alcune delle migliori università classificate. I corsi sono stati confrontati e valutati attraverso la Metodologia BAM, formata da indicatori universali per la valutazione delle prestazioni formative, e validata dal Comitato di Esperti.

Press

FourC Challenge 2021 | L’esperienza dei nostri studenti

Il 2021 FourC Challenge 24-hour Design Charrette Contest, organizzato dalla Shanghai Jiao Tong School of Design si è concluso dopo 24 ore piene di emozioni e creatività. 

La Shanghai Jiao Tong School of Design ci scrive:
Il tema di quest’anno è stato “ReVive” – per migliorare il benessere dell’umanità e la riabilitazione di una società post-pandemica. Si è deciso di usare “Flow” come argomento, perché il cambiamento può essere l’unica verità immutabile del nostro mondo. Dall’acqua che scorre, le sabbie mobili e le nuvole in natura, alla folla infinita delle città, la globalizzazione in libero sviluppo, e la connessione onnipresente guidata dalla digitalizzazione, il mondo è tutto un flusso. Tuttavia, al mondo è stato premuto il “pulsante di pausa” a causa dell’improvviso attacco dell’epidemia. Siamo desiderosi di un’apertura ordinata dopo tutti questi blocchi e isolamenti, e insieme diamo il benvenuto al mondo per fluire e connettersi di nuovo.

Il concorso ha invitato accademici della Harvard University, della Tsinghua University, della Cornell University e della Northwestern University a presentare discorsi chiave, fornendo ai partecipanti input innovativi. Quasi 300 studenti provenienti da 70 college e università di tutto il mondo si sono registrati per quest’anno, hanno completato sei sfide innovative in 24 ore, anche nelle aree di team building, problem solving, definizione del gruppo, concetti di design, produzione di prototipi e produzione di video e pannelli espositivi. I prodotti finali sono stati presentati in brevi video di tre minuti con risultati sorprendenti. Docenti professionisti provenienti da più di 20 college e università costituivano la nostra giuria e i nostri mentori, hanno fornito la supervisione e la guida per tutta la durata della competizione. Provenivano dal Politecnico di Milano, dall’Università di Sydney, dall’Università Nazionale di Singapore, dall’Università IE, dall’Università di Hong Kong, dal Politecnico di Hong Kong, dall’Università di Zhejiang, dall’Università di Tianjin, dall’Istituto di Tecnologia di Harbin, dall’Università di Hunan, dall’Accademia di Belle Arti di Guangzhou e altri ancora. 

Dopo due turni di valutazioni concentrate, i gruppi hanno ricevuto un Grand Prize, due First Prizes, tre Second Prizes, e sei Winning Award. I lavori vincitori sono stati esposti pubblicamente sia offline alla mostra Design Shanghai che sul sito ufficiale e sull’account ufficiale della Shanghai Jiao Tong School of Design all’indirizzo https://www.bilibili.com/read/cv11696020. Il loro design coinvolge tutti gli aspetti della vita sociale, compresi i trasporti pubblici, le strutture per gli animali domestici, il sistema di ricreazione all’aperto, le applicazioni e altri aspetti dell’abbigliamento, del cibo, delle abitazioni e del pendolarismo.
Sono stati concepiti per fornire idee di design umanizzate e calde di valore sia per la società che per l’industria nell’era post-epidemica.


I premi assegnati alla Scuola AUIC sono: 

  • Nicolò Chierichetti, studente in Architettura e Disegno Urbano ha vinto il Second Prize;
  • Greta Weber, studentessa in Architettura – Architettura delle Costruzioni ha vinto il Winning Prize;
  • Wang Junmei, studente studente in Architectural Design and History – Progettazione Architettonica e Storia ha vinto il Winning Prize.

Questo concorso ha condotto in modo innovativo una trasmissione in diretta di quasi 40 ore su Lark e Bilibili, attirando più di 2.000 spettatori durante le ore di punta. Il concorso ha ricevuto un’ampia attenzione e rapporti positivi da più di 70 piattaforme mediatiche professionali di design e mainstream in Cina e all’estero.

Per saperne di più:


Multidisciplinare, intensiva e multiculturale. Non c’è altro modo per definire questa esperienza, a cui siamo stati onorati ed entusiasti di partecipare come studenti del Politecnico di Milano per questa seconda edizione della FourC Challenge – ospitata dalla Jiao Tong Shanghai, Scuola di Design.

Nonostante alcune difficoltà iniziali legate al differente fuso orario e all’estraneità da questa realtà, possiamo ora dire che siamo stupefatti nel vedere i progetti e i concept stimolanti e innovativi che siamo stati in grado di progettare e realizzare in sole 24 ore, senza conoscersi e con diverse discipline sul campo – dall’Architettura e dal Disegno Urbano al Product Design e Industrial Design. In poco tempo abbiamo messo sul campo i reciproci punti di forza, e abbiamo potuto lavorare come dei super team, per metterci alla prova sul tema della competizione: il “Flow” post-pandemia.

Un altro elemento che ci trova tutti d’accordo è l’essere stati intrigati dal modo di pensare, ragionare e agire dei cittadini del continente asiatico, che è completamente differente dal nostro: estremamente visionari, non hanno limiti quando si tratta di progetti, e come architetti non potremmo avere avuto un esempio più pragmatico di quanto la sensibilità al contesto e il background culturale siano estremamente rilevanti nella nostra professione.

Ci siamo divertiti molto a trascorrere queste intense 24 ore e non solo siamo riusciti a ottenere grandi risultati, ma abbiamo anche stretto amicizie e reti con i nostri colleghi asiatici che dureranno per sempre.

Vi invitiamo a provare a vivere questa avventura: è stata una splendida opportunità per mettere alla prova i nostri limiti e la nostra creatività! Siamo inoltre molto grati alla nostra scuola per averci permesso di portare il nostro contributo e la nostra passione da Milano a Shangai, seppur per “solamente” 24 ore.

Non vediamo l’ora della prossima edizione!


Press

Eleonora Ripa, laureata Magistrale del Corso di Studi in…

Il vecchio Littorio di Caronno Pertusella, edificio dismesso di Via Italia, è stato al centro della tesi di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno Urbano durante la sessione di Laurea del 9 Giugno 2021.
La nostra laureata Eleonora Ripa, ha approfondito l’argomento sviluppando la sua tesi di Laurea “Il Palazzo Littorio di Caronno Pertusella (VA) a novant’anni dalla sua fondazione. 1931 – 2021”, con Relatore di Tesi la prof. Giuliana Cardani e Correlatori i proff. Fausta Fiorillo e Rolando Pizzoli. Il lavoro di tesi è stato illustrato il 29 Giugno presso l’Agorà del palazzo municipale in presenza del Sindaco e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Sistemi di connettività del Comune di Caronno Pertusella.

Questa tesi nasce dalla volontà del Comune di Caronno Pertusella (VA) di porre al centro del dibattito pubblico un bene immobile dal profondo valore storico quale è il Palazzo Littorio. Costruito nel 1931 ha vissuto varie fasi importanti della città ponendosi spesso come elemento fondamentale e vitale della comunità. L’abbandono totale, avvenuto agli inizi del XX secolo, ha comportato non solo un suo lento ma continuo degrado fisico ma anche un abbandono graduale della memoria, del suo bagaglio storico. Attraverso una conoscenza generale del periodo che ha preceduto la Seconda Guerra Mondiale, delle architetture e infrastrutture prodotte da e per il Fascismo, si è potuto collocare in maniera piuttosto esaustiva il Palazzo Littorio di Caronno P., uno delle circa 11.000 Case del Fascio costruite. Oltre però, alla conoscenza dei suoi valori intellettuali fondatori, la tesi ha proseguito sulla comprensione dei valori materiali, della costruzione fisica, giungendo a delle prime idee su una nuova valorizzazione dell’edificio.

Eleonora Ripa, 2021.
BAM Best Architecture Masters Ranking - logo Press

Interview – Best Architecture Masters (BAM)

1.- Please describe the beginning of your professional/academic career within the Politecnico di Milano. What would you like to highlight about its School of Architecture?

I started working at the Polytechnic of Milan, School of Civil Architecture, in 2001 after my PhD in Architectural Composition at the IUAV in Venice, with Guido Canella and Luciano Semerani and after having traveled extensively in Europe, working between Paris, Prague and Moscow, I started to study the relationship between art (painting in particular) and architecture in the period of the historical avant-garde. I started as a teaching assistant of Guido Canella and I worked with him for many years designing and creating different buildings. Thanks to him I discovered this close relationship between architecture and figuration.

Later I taught architectural design at the Faculty of Architecture of Parma and then returned to the Polytechnic of Milan where I now coordinate the Master of Architecture and Urban Design. A challenge that I’m passionate about because this course combines what I believe in: international cultural contamination, the experience of the project and the freedom to indulge taste and passion for architecture.

2.- In your opinion, why is architecture education so important for our society?

Architecture is a project that concerns the idea of how to live in the world, the elements that mark our way of living in this earthly dimension. Architecture is the life that lies within this dimension. Defining this dimension aesthetically in the short time of a life means giving us a little bit of happiness. Architects bring happiness to the world.

Architecture is a project that concerns the idea of how to live in the world, the elements that mark our way of living in this earthly dimension. Architecture is the life that lies within this dimension”

3.- How do you see Architecture Academy in the future? What would you like to be different?

I have always been a dreamer and I dream that the academic field is a breeding ground for ideas and collaborations to change the way, make it a better, happier place …

In the future, I imagine school as a space for cultural exchange, for comparison between people with different levels of experience and knowledge who share their skills to solve problems.

I imagine the school of architecture as a large laboratory where knowledge makes available their skills to build alternative scenarios of associated life, spaces and ways for work, for assistance, for culture and for leisure. A laboratory where numbers and colors scientists, historians and critics, mathematicians and painters, engineers and philosophers can live together, united by a common goal in putting the project of a new world at the center of their research efforts, and the space that defines this new world. A shared, democratic, sustainable space in which disparities are attenuated and the desire for an aesthetic dimension is experienced together with the ethical one. This space belongs to a complex vision of reality and for this reason architecture requires more disciplines to help decipher this complexity.

School can no longer be a place for academics where you can only learn … perhaps, and luckily, it will never become like that anymore …

4.- What’s your academic vision in Master Architecture and Urban Design at Polimi? What would you like to highlight?

The course comes to life in Milan, the most innovative and ever-changing Italian city, but travels virtually through the cities and cultures of the world in a constant search for architectural stimuli and inspirations. The course is also enriched with lateral points of view with respect to the Italian architectural design culture thanks to professors of declared international experience (Stefano Boeri, Kazuko Sejima among others) who bring concrete and constantly evolving examples of forms and spaces of the contemporary city and settlement phenomena in emerging countries.

Our challenge is to take them and make them ours! Our community of students and teachers from more than 40 different countries around the world tries, day by day, to respond adequately to the growing complexity of the problems and new responsibilities that architecture must take on in the transformation of the human environment: forms and spaces of the contemporary city, the settlement phenomena of emerging countries, construction innovation, environmental sustainability, care, respect and enhancement of the architectural heritage … etc.

“I imagine the school of architecture as a large laboratory where knowledge makes available their skills to build alternative scenarios of associated life”

5.- Which are the main characteristics that a good architecture professor should meet?

An action of oblivion and one of memory perhaps is needed …To forget being a professor while teaching … and to try to imagine how much more effective the professor could teach if predisposed towards learning from students during his own lessons …

6.- Which advice would you give to someone who just finished her/his postgraduate studies and wants to become a competitive professional in architecture?

Find your way through commitment and responsibility so that you can be the architect of your world: be what you want to be and not what the others think you should be.

7.- Can you suggest another School of Architecture or country where you would like to teach? Tell us why.

Here where I am teaching, I confess, I think it is one of the best schools of architecture. But if I really had to choose I would prefer to go to a school that still does not exist today, where it is possible to return to the foundations of the ethics of doing architecture … free and independent of the ranking, by those who teach and regardless of where it is located … An ideal school that looks only at the needs of humanity. I am constantly looking for it but I still haven’t been able to find it.

8.- Given the current situation of the world regarding COVID-19, how do you think it will affect the architecture education in the near future?

Education has been hit particularly hard by the COVID-19. In this condition educational needs cannot be forgotten, like other critical needs such as health, water and sanitation that are being responded to. I’m referring to those without access to education, such as international students, that are more vulnerable and unprotected. Education cannot wait and can have an equally detrimental impact if left unaddressed.

In architecture, continuing education through alternative learning pathways, as soon as possible, must also be a top priority right now. We need innovative approaches: virtual laboratories, augmented and virtual reality centers; interactive simulation labs, etc., which break down the barriers of distances. In the short term, this means changing the approach to problems and directly involving students in a shared vision of the emergency, with self-managed work programs. In the longer term, it is necessary to establish resilient educational systems with adaptive capacity to be able to be administered in the event of emergencies, even remotely, to mitigate and manage risk in the future.

“It is necessary to establish resilient educational systems with adaptive capacity to be able to be administered in the event of emergencies, even remotely, to mitigate and manage risk in the future”

9.- What do you think architects can do to face a crisis like the one we are experiencing in present times?

In this situation, architects have an enormous responsibility: they must continue to think with a new glance of the continuous changes we are subjected to in order to give concrete, but also daring, experimental, innovative answers to the spaces in which we live, work, produce … increasingly porous spaces and transparent, in which the limit between inside and outside becomes an easily overcome barrier … to break down segregation and feel an increasingly important part of an entire community.

10.- Do you think the COVID-19 situation will change the way our cities and buildings are conceived? Would it represent a significant change in our manners and priorities?

I think the most important aspect of this condition concerns the new way of looking at ourselves and the world. We need to be able to reverse the negative aspects of this experience into opportunities. A great statesman like Winston Churchill said that «the optimist sees opportunity in every danger, the pessimist sees danger in every opportunity». As architects we cannot deal with the complexity of problems through elementary and simple solutions. This recent condition offers many chances to re-think the space we inhabit seeing with different eyes.

“This recent condition offers many chances to re-think the space we inhabit seeing with different eyes”

The BAM Team appreciates the time Professor Chizzoniti dedicated to complete our interview and we invite you to learn more about his professional work at the  Politecnico di Milano by visiting the following links.


ATTACHMENTS